C’è un luogo, nel cuore del Dodecaneso, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Un’isola sospesa tra cielo e mare, fatta di sabbia dorata, acque cristalline e tramonti che scaldano l’anima.

È Kos, una delle gemme più luminose della Grecia, dove ogni giorno ha il profumo del sale e ogni sera il sapore della libertà.

Qui, l’estate non è solo una stagione, è uno stato d’animo. Il sole bacia la pelle, il mare abbraccia i pensieri e le lunghe spiagge ti accolgono come se ti stessero aspettando da sempre. Ma Kos non è solo mare da cartolina: è anche storia, cultura, angoli autentici dove perdersi tra le pietre antiche di un passato glorioso e le risate leggere di una taverna affacciata sul porto.

L’isola offre mille sfumature, perfette per ogni tipo di viaggiatore. Vuoi il relax totale? Troverai baie silenziose dove ascoltare solo le onde. Cerchi movimento e vita? I centri costieri sono vivaci, eleganti, pieni di energia e di sorprese. A nord come a sud, Kos svela il suo fascino tra boutique hotel, taverne sul mare e panorami da togliere il fiato.

Chi ama l’autenticità potrà esplorare anche l’entroterra, fatto di colline verdi, paesini fermi nel tempo e strade che profumano di erbe selvatiche. Ogni angolo dell’isola racconta una storia. Sta solo a te scegliere quale vivere.

Kos è una promessa di bellezza, di spensieratezza, di emozioni da custodire. Un invito a lasciarsi andare. A rallentare. A partire.

Per cosa è famosa Kos?

Se stai pianificando una vacanza estiva a Kos, dovresti organizzare un tour alla scoperta delle spiagge dell’isola. Kefalos, Thermik, Agios Stefanos e Mastihari hanno spiagge di sabbia fine e sono generalmente più tranquille.

Non lontano da Mastihari si trovano Tigaki e Marmari, che sono tra le zone di vacanza più visitate dell’isola grazie alla loro vocazione per gli sport acquatici e alle migliori spiagge.

L’entroterra dell’isola è leggermente più elevato e ripido, mentre lungo le coste l’acqua del mare trasparente invita a fare un tuffo.

Kos, luogo di nascita di Ippocrate, ha una storia profondamente radicata. Dall’antichità ai giorni nostri è stata popolata da diverse civiltà e culture, ognuna delle quali ha lasciato il suo segno. Da vedere quando si visita la città di Kos sono l’antica Agorà, la Casa Romana, il castello di Neratzia e l’antico tempio di Asclepiò.

vacanze-estive-isola-di-Kos

Spiaggia di Kamari

La spiaggia di Kamari, situata nella pittoresca baia di Kefalos, nel sud-ovest dell’isola di Kos, è uno di quei luoghi dove il tempo sembra dilatarsi al ritmo delle onde e del sole. Ampia e generosa nei suoi spazi, Kamari si estende per centinaia di metri offrendo una distesa di sabbia chiara mista a piccoli ciottoli, perfetta per chi desidera stendersi al sole senza sentirsi mai troppo vicino agli altri.

Questa spiaggia è particolarmente amata per la sua accessibilità e per la tranquillità che la contraddistingue, anche nei periodi di alta stagione. Le sue dimensioni permettono a famiglie, coppie e gruppi di amici di trovare sempre un angolo riservato dove rilassarsi. Le acque, limpide e trasparenti, digradano dolcemente, rendendo il bagno piacevole e sicuro anche per i bambini o per chi non è un nuotatore esperto.

Kamari è inoltre attrezzata con lettini, ombrelloni e docce, ma lascia anche spazio a chi preferisce la spiaggia libera. A completare l’esperienza, sul lungomare si trovano alcuni ristorantini e bar a conduzione familiare dove gustare piatti tipici greci, pesce fresco e insalate con vista mozzafiato sulla baia. Da qui lo sguardo spazia fino all’isolotto di Kastri, riconoscibile per la sua piccola chiesetta bianca incastonata nella roccia, spesso meta di escursioni in pedalò o in kayak.

La brezza leggera che spesso accarezza la baia rende Kamari ideale anche per chi ama gli sport acquatici come windsurf e stand-up paddle, pur rimanendo un luogo perfetto per leggere un libro, meditare al tramonto o semplicemente lasciarsi cullare dal rumore del mare.

In poche parole, Kamari è una spiaggia che riesce a coniugare comodità e bellezza naturale, perfetta per chi cerca una giornata di relax autentico e senza eccessi, immersi nel fascino discreto del sud di Kos.

Spiaggia di Lambi

La spiaggia di Lambi, situata a pochi minuti dal centro storico di Kos Town, rappresenta una delle mete balneari più apprezzate dell’isola, soprattutto per chi cerca un perfetto equilibrio tra vivacità e relax. La sua posizione strategica nella parte nord-orientale di Kos la rende facilmente raggiungibile anche a piedi o in bicicletta dal cuore cittadino, rendendola la scelta ideale per chi soggiorna in città e desidera una giornata di mare senza allontanarsi troppo.

Lunga, ampia e ben organizzata, Lambi si distingue per le sue acque limpide, la sabbia dorata mescolata a ciottoli levigati, e per l’atmosfera cosmopolita che la caratterizza, soprattutto durante i mesi estivi. Il lungomare, ombreggiato da palme e punteggiato di caffè e ristoranti, regala scorci incantevoli sul mare Egeo ed è perfetto per una passeggiata romantica o un aperitivo al tramonto.

La spiaggia è attrezzata con lettini, ombrelloni, docce e spogliatoi, e offre anche la possibilità di noleggiare biciclette o scooter per esplorare i dintorni. Per chi è in cerca di attività più dinamiche, Lambi propone una ricca offerta di sport acquatici: dal windsurf al jet-ski, dal parasailing alla banana boat, qui ogni giorno può trasformarsi in una piccola avventura.

Non mancano poi le soluzioni per il palato: tra taverne greche con cucina tradizionale, beach club di design e bistrot dal sapore internazionale, l’esperienza gastronomica a Lambi è parte integrante della giornata. E la sera, quando il sole si tuffa nel mare e la luce dorata colora la sabbia, l’atmosfera si fa più intima e suggestiva: la spiaggia si popola di coppie e gruppi di amici che si ritrovano nei lounge bar per ascoltare musica dal vivo o dj set soft sorseggiando cocktail ben curati, spesso con vista sul porto illuminato di Kos Town.

In alcune aree più defilate, lontane dai locali e dalla musica, Lambi offre anche angoli più silenziosi dove stendersi al sole in tutta tranquillità o leggere un libro con il solo suono delle onde in sottofondo.

In sintesi, Lambi è una spiaggia versatile e accogliente, che sa accontentare ogni tipo di viaggiatore, da chi cerca divertimento e socialità, a chi invece desidera ritmi più lenti e rigeneranti, il tutto a due passi dalla vivace vita cittadina di Kos.

spiagge-di-kos-lambi

Paradise Beach

Situata sulla costa sud dell’isola, Paradise Beach è uno dei luoghi più suggestivi e amati di Kos, tanto da guadagnarsi un nome che è tutto un programma. Questo angolo di paradiso naturale, circondato da colline verdi e bagnato da un mare dalle mille sfumature turchesi, si trova non lontano da Kefalos e regala un’atmosfera selvaggia ma accogliente, perfetta per chi cerca una fuga dalla quotidianità in un contesto incontaminato e rilassante.

Una delle caratteristiche più apprezzate di Paradise Beach è l’assenza di grandi resort nelle immediate vicinanze: il paesaggio è rimasto autentico, protetto da una certa distanza dal turismo di massa. Questa scelta urbanistica ha favorito negli anni un turismo più “slow”, che include campeggiatori, amanti della natura e famiglie in cerca di semplicità e bellezza. L’accesso alla spiaggia è comodo grazie a un ampio parcheggio e a diversi sentieri che la collegano alla strada principale.

La spiaggia è lunga, ampia e coperta da una sabbia dorata e soffice, ideale per stendersi al sole o per far giocare i più piccoli in totale sicurezza. Il fondale digrada dolcemente, mantenendosi basso per molti metri, rendendo la balneazione sicura anche per i bambini piccoli e ideale per chi ama passeggiare con i piedi nell’acqua. La trasparenza del mare è tale da rendere visibili i pesci anche a occhio nudo, mentre alcune zone presentano piccole bolle che emergono dalla sabbia: un fenomeno naturale causato da emissioni vulcaniche sotterranee che contribuisce al fascino unico del luogo.

Nonostante l’aspetto naturale, i servizi non mancano: è possibile affittare lettini e ombrelloni, noleggiare attrezzature per sport acquatici come kayak, pedalò, SUP o provare emozioni forti con banana boat, sci d’acqua e parasailing. Il ristorante e chiosco adiacente offre piatti semplici ma gustosi, snack e bevande fresche, perfetti per una pausa rigenerante tra un bagno e l’altro.

Durante l’estate, la spiaggia diventa vivace ma mai caotica, popolata da viaggiatori provenienti da tutta Europa, attratti dalla bellezza del luogo e dalla sua atmosfera rilassata. E se ami le passeggiate panoramiche, puoi incamminarti lungo la costa e scoprire piccole calette appartate e punti ideali per fare snorkeling o semplicemente goderti la vista sul mare aperto.

In definitiva, Paradise Beach è il luogo ideale per chi sogna una giornata tra mare cristallino, natura protetta e comfort essenziali, in un contesto che profuma ancora di libertà e autenticità. Un nome che mantiene le promesse… e che lascia il segno nel cuore di chi la visita.

paradise-beach-grecia

La cucina di Kos

cucina-greca-formaggio-marinato

Gyros: Un piatto classico greco è il gyros, che è fatto di maiale ben condito che viene grigliato su uno spiedo grande e tagliato a fette sottili direttamente sulla griglia. Il gyros viene spesso servito con insalata di cavolo e tzatziki o come pita in un sacchetto di pane con una deliziosa salsa all’aglio e insalata.

Pitaridia: Il pitaridia è simile alla lasagna e è fatto con pasta cotta in brodo. Con formaggio gratinato o combinato con salsa di pomodoro e carne macinata, è un piatto tipico che si trova solo a Kos.

Formaggio Posa: Tipico dell’isola è il formaggio Posa marinato nel vino rosso, un formaggio di capra che assume un sapore molto speciale proprio grazie al vino.

La cultura

Castello di Antimachia: Una visita al Castello di Antimachia, una fortezza che si erge completamente solitaria su una collina sopra la baia di Kardamena, ti aspetta un viaggio nel tempo. Per molto tempo è servito come luogo di rifugio per la popolazione per mettersi in salvo dagli attacchi dei nemici e per difendersi da qui. La gente ci ha vissuto fino alla metà del XVIII secolo, quando l’area del castello non era più sufficiente. La zona è un pò cespugliosa, ma il percorso fino a qui merita sicuramente, poiché la vista sulla baia è semplicemente meravigliosa. Ci sono tracce degli ex residenti da scoprire ovunque e due piccole chiese sono liberamente accessibili.

Kos Town: La capitale dell’isola, Kos Town, si trova a nord-est ed è ideale sia per le vacanze che per le escursioni di un giorno. Nella storica città vecchia ci sono edifici con architettura ottomana e veneziana. Con l’Asklepieion, la città ospita il sito antico più importante di Kos. Questa attrazione si trova a soli 4 km dalla città su una collina e offre una splendida vista sulla costa nelle giornate con il cielo terso. Altri importanti siti archeologici della città sono la Casa Romana, l’Altare di Dion

Il villaggio montano di Zia: è il luogo più alto di Kos. Nonostante il villaggio sia piuttosto piccolo, con poco più di un centinaio di abitanti, attira visitatori dalle regioni costiere ogni anno. Qui è possibile gustare il cibo tipico dell’isola. Una passeggiata tra i piccoli vicoli crea un’atmosfera vacanziera molto speciale. La splendida vista e la natura incontaminata qui in cima sono uniche e garantiranno momenti indimenticabili.

Dove il lusso incontra la bellezza dell’isola: i resort più esclusivi di Kos

Kos sa sorprendere, sempre. Ma per vivere davvero la sua essenza più raffinata, quella fatta di attenzioni, comfort e bellezza in ogni dettaglio, è fondamentale scegliere con cura dove alloggiare. E su quest’isola, i resort di lusso non sono semplici hotel… sono mondi a sé, ognuno con un’anima diversa. Ecco quelli che, secondo me, meritano di essere vissuti almeno una volta.

Uno dei primi nomi che mi viene in mente è l’Astir Odysseus Kos Resort & Spa, un elegante rifugio nella zona di Tigaki. Lo apprezzo perché riesce a coniugare il design moderno con un’atmosfera serena e rilassante. Le piscine – sì, al plurale – sono scenografiche, immerse in un giardino curatissimo che invita al silenzio e alla contemplazione. C’è anche una spiaggia privata, perfettamente attrezzata, dove farsi portare cocktail freschi mentre il sole cala sull’orizzonte. E per chi vuole davvero rigenerarsi, la spa offre trattamenti personalizzati che mescolano rituali greci e prodotti naturali locali. I ristoranti? Ottimi, con menu che spaziano dalla cucina tradizionale a quella internazionale, sempre con un tocco creativo.

Hotel-e-resort-Kos

Poco distante da lì, sulla costa di Psalidi, c’è un altro indirizzo che consiglio spesso a chi cerca il massimo in termini di benessere e romanticismo: il Kos Imperial Thalasso. Qui il punto di forza è la spettacolare spa thalasso, una delle migliori dell’isola. Vasche riscaldate con acqua marina, percorsi sensoriali, trattamenti a base di alghe… ogni dettaglio è pensato per riequilibrare corpo e mente. Ma anche fuori dalla spa si respira benessere: le camere sono ampie e luminose, il servizio impeccabile, e la cucina sorprende ogni sera con nuove proposte. Una chicca? La posizione, vicinissima a Kos Town, che permette di alternare momenti di relax assoluto a piacevoli serate tra ristoranti, negozi e archeologia sotto le stelle.

Kos-Imperial-Thalasso-Grecia

Se invece stai cercando qualcosa di più raccolto, con un’estetica più contemporanea e minimalista, allora il mio consiglio è l’Aqua Blu Boutique Hotel & Spa. È situato a Lambi, non lontano dalla città, ed è perfetto per chi desidera un boutique hotel elegante e silenzioso. Alcune suite hanno anche la piscina privata – un sogno per le coppie in cerca di privacy. L’atmosfera è chic ma mai fredda, il personale è attento senza essere invadente, e la spa, pur essendo più piccola rispetto ad altri hotel, è un piccolo gioiello di pace. L’ho consigliato a diverse coppie in luna di miele, e ogni volta mi hanno ringraziato con entusiasmo.

Kos, se vissuta nei luoghi giusti, può davvero offrire un’esperienza di viaggio tra le più appaganti del Mediterraneo. Basta saperla ascoltare. E scegliere il rifugio perfetto per lasciarsi incantare.

Altri resort degni di nota

Kos, offre hotel e resort per tutti i gusti, ecco un’ulteriore selezione di hotel 5 stelle per completare la proposta per quei viaggiatori in cerca di un lusso senza pari e di una vacanza indimenticabile:

  • Kipriotis Panorama Hotel & Suites: Situato vicino a Kos Town, questo hotel offre sistemazioni di lusso con balconi privati e vista sul mare. Dispone di diverse piscine, un centro benessere, un campo da tennis e una varietà di opzioni ristorative.
  • Diamond Deluxe Hotel: Questo elegante hotel a Lambi offre camere spaziose e lussuose, alcune delle quali dispongono di piscine private. Gli ospiti possono rilassarsi presso la spa, godersi la cucina gourmet e ammirare la vista sul mare dalla spiaggia privata.
  • Michelangelo Resort & Spa: Questo resort di lusso a Agios Fokas offre camere panoramiche, diverse piscine, ristoranti di classe mondiale e un centro termale. La vista sul mare è spettacolare e l’atmosfera è tranquilla e rilassante.
  • Mitsis Blue Domes Resort & Spa: Situato a Kardamena, questo resort offre un’ampia gamma di strutture di lusso, tra cui piscine a sfioro, ristoranti internazionali, campi da tennis e un centro benessere di prima classe. Le camere sono spaziose e ben arredate.
  • Mitsis Norida Beach Hotel: Questo resort all-inclusive a Kardamena offre camere con vista sul mare, numerose attività ricreative, ristoranti internazionali e una spiaggia privata. È perfetto per le famiglie in cerca di comfort e divertimento.
  • D’ Andrea Mare Beach Hotel: Situato a Kardamena, questo hotel offre camere moderne con vista mare, diverse piscine, ristoranti internazionali e una varietà di sport acquatici. L’atmosfera è elegante ma accogliente.

Questi sono solo alcuni dei magnifici alberghi disponibili sull’isola di Kos. Scegliere uno di questi hotel garantirà un soggiorno indimenticabile con servizi di prima classe e comfort senza pari.

“Kos ci ha rimessi al mondo” – Diario di viaggio di Chiara

“Eravamo stanchi. Ma non quella stanchezza che passa con una notte di sonno. No, quella profonda, che ti si attacca addosso quando per troppo tempo metti sempre tutto il resto prima di te. Lavoro, appuntamenti, responsabilità.

Io e Mario siamo così. Due vite intense, due agende piene. Lui, imprenditore con mille pensieri, non stacca mai. Io, avvocato penalista, sempre in tribunale, mi dimentico persino di respirare.

A un certo punto, verso metà giugno, ci siamo guardati in silenzio. Era chiaro che avevamo bisogno di una boccata d’aria. Di una tregua. Di tempo solo nostro. E così, quasi all’improvviso, abbiamo scelto Kos.

Il volo, le prime sensazioni

Siamo partiti un sabato mattina da Milano. La valigia l’ho preparata la sera prima in mezz’ora: costumi, parei, un paio di vestiti leggeri e… silenziosamente, un taccuino nuovo. Volevo scrivere, per la prima volta dopo anni.

Il volo è stato breve, e quando siamo atterrati, il cielo era già un quadro blu cobalto senza nuvole. L’aria profumava di salsedine, di erbe selvatiche e di promesse.

Il nostro rifugio: Ikos Aria

Avevamo scelto un resort elegante, affacciato sul mare. Il Ikos Aria ci ha accolti con una gentilezza che non sembrava finta, con sorrisi sinceri e un servizio impeccabile. La nostra suite, con vista infinita sull’Egeo, ci ha lasciati senza parole.
Un pomeriggio l’ho visto, Mario, seduto sul terrazzo, in accappatoio, con lo sguardo perso all’orizzonte. Non aveva il telefono in mano. Stava solo… lì.

Ecco, quello è stato il primo momento in cui ho capito che stavamo tornando a noi.

I giorni lenti e felici

A Kos abbiamo fatto tutto, ma senza fretta.

La prima mattina ci siamo svegliati presto – il corpo ha i suoi orari, anche quando la testa non vuole più obbedire. Abbiamo camminato sulla spiaggia di Agios Stefanos, dove le rovine di una basilica bizantina emergono direttamente dalla sabbia. C’eravamo solo noi, due gabbiani, e il rumore dolce del mare.

La colazione tardi, senza fretta. Yogurt greco con miele, frutta tagliata a mano, caffè forte. Parlare. Ridere. Mario che finalmente mi guarda negli occhi senza avere lo sguardo altrove.

Il pomeriggio lento, passato tra la piscina e letture interrotte da baci rubati. Un pomeriggio, ci siamo regalati un massaggio di coppia alla spa: mai avrei pensato che ci saremmo commossi… ma la verità è che stavamo ritrovando qualcosa che avevamo lasciato indietro.

L’isola da scoprire

Una sera, abbiamo preso un’auto e siamo andati a Zia, un villaggio sulle colline. Era l’ora del tramonto. I colori sembravano dipinti. Ci siamo seduti su una terrazza e abbiamo ordinato un bicchiere di ouzo.
Era buono, forte. Ma non quanto il silenzio tra noi: quello bello, pieno di significato.

Abbiamo visitato anche Kos Town, girando tra le viuzze lastricate, tra botteghe piene di spezie, ceramiche e profumi. Abbiamo camminato senza meta, senza guardare l’orologio, stringendoci la mano come due ragazzini.

Ci siamo fermati al Castello dei Cavalieri, da lì si vede tutto il porto. L’ho guardato – Mario – e gli ho detto: “Dobbiamo farlo più spesso”. E lui ha risposto: “No, dobbiamo farlo sempre”.

Il mare, la luce, la pace

Un giorno intero lo abbiamo passato a Paradise Beach. Sabbia bianca, acqua trasparente, e noi due che non facevamo altro che guardare il cielo.
Abbiamo affittato una piccola barca e abbiamo navigato lungo la costa sud: baie nascoste, calette deserte, un picnic preparato dal resort con formaggi locali, olive e pane caldo.

E poi, al ritorno, una cena romantica al tramonto. Pesce fresco, vino bianco servito freddo, le luci del resort che sembravano stelle scese a terra.
Ho pensato: se esiste una perfezione, forse è questa.

viaggio-relax-isola-di-kos-grecia

Il ritorno alla vita… con qualcosa in più

Siamo tornati a fine giugno, come previsto. Il lavoro ci aspettava, le mail si erano accumulate, le chiamate anche. Ma noi eravamo diversi.
Eravamo più leggeri. Più complici. Più veri.

Quella vacanza a Kos non è stata solo una pausa. È stata una scelta di amore verso noi stessi.
Ho ricominciato a scrivere. Mario ha ricominciato a dormire. E ogni volta che ci guardiamo negli occhi adesso, ci vediamo riflessi in quel mare blu che ci ha rimessi al mondo.

E se me lo chiedete, sì: torneremo. A Kos. A noi.”

Aeroporto e trasporti

L’aeroporto di Kos (Ippocrate) si trova al centro dell’isola. Grazie alla sua posizione centrale, le zone turistiche e la città di Kos possono essere raggiunte in poco tempo. Oltre 2 milioni di viaggiatori all’anno utilizzano l’aeroporto, e il numero aumenta ogni anno. Finora c’è un unico terminal in cui vengono gestiti voli nazionali e internazionali. L’aeroporto KGS è il gateway verso una delle destinazioni turistiche più popolari della Grecia.

A seconda degli orari di partenza e arrivo da Kos, gli autobus KTEL attendono all’aeroporto di Kos per portare i passeggeri al centro di Kos, Mastihari e Kardamena. È disponibile anche un trasferimento a Kefalos presso l’aeroporto di Kos. Dall’aeroporto di Kos partono anche taxi e ci sono varie compagnie di autonoleggio. Il trasferimento dall’aeroporto di Kos al centro di Kos dura circa mezz’ora. Grazie a tutte queste opzioni di trasferimento dall’aeroporto, puoi iniziare la tua vacanza in pieno relax. Ci sono strutture adatte ai disabili, negozi duty-free e un servizio di bagagli in aeroporto.

Il clima a Kos

Il clima a Kos: sole, luce e dolcezza mediterranea tutto l’anno
Kos è una di quelle isole che sembrano fatte apposta per vivere all’aria aperta, con il vento tra i capelli e la luce che accarezza ogni angolo. Il suo clima mediterraneo è uno dei grandi protagonisti del viaggio: estati secche e luminose, inverni miti, primavere profumate, autunni ancora caldi. Qui, ogni stagione ha un ritmo tutto suo, ma tutte hanno in comune una sensazione piacevole di armonia naturale.

ragazze-in-estate-a-kos

Estate a Koos: cielo terso e mare caldo

Da giugno a settembre, Kos è il regno del sole. Le giornate sono lunghe e luminose, con temperature che si mantengono generalmente tra i 28 e i 34 gradi, ma senza mai diventare opprimenti grazie al Meltemi, un vento gentile che soffia dal nord e porta sollievo. È la stagione ideale per chi vuole vivere la spiaggia senza limiti, esplorare la costa in barca o godersi un aperitivo al tramonto.

Il mare, già piacevolmente temperato da fine maggio, raggiunge la sua temperatura ideale tra luglio e settembre, regalando bagni indimenticabili nelle sue acque turchesi. Le piogge estive sono quasi inesistenti, il che significa libertà assoluta: nessun ombrello nello zaino, solo costume e voglia di bellezza.

Primavera e autunno: luce morbida e pace

Tra aprile e inizio giugno, e da fine settembre a ottobre, Kos si mostra in una veste più tranquilla, perfetta per chi ama viaggiare con lentezza. Le giornate sono piacevoli, con temperature tra i 22 e i 28 gradi, il mare invita comunque a fare il bagno e la natura è in festa: fiori selvatici, ulivi secolari, profumo di erbe aromatiche nell’aria.

È il momento giusto per fare escursioni nell’entroterra, visitare i siti storici senza il caldo estivo, o anche solo per gustare un pranzo vista mare in completa serenità, senza la folla dei mesi centrali.

paradise-beach-kos

Inverno: dolce e silenzioso

Anche nei mesi invernali, Kos sa essere accogliente. Le temperature si mantengono intorno ai 12–16 gradi, con qualche pioggia sporadica ma anche giornate limpide che sembrano annunciare già la primavera. L’isola si svuota di turisti, e resta solo la sua anima autentica: i villaggi tranquilli, le taverne frequentate dai locali, le passeggiate lungo le spiagge deserte, dove l’unico suono è quello delle onde.

Un periodo perfetto per chi cerca una fuga dalla frenesia, lontano dai ritmi veloci del continente, per riscoprire un altro modo di viaggiare: più intimo, più lento, più vero.

Quando andare a Kos?

La risposta dipende da quello che cerchi. Se il tuo sogno è una vacanza fatta di tuffi, spiagge e cieli infiniti, tra maggio e ottobre non puoi sbagliare. Se invece vuoi esplorare l’isola con calma, magari immergerti nella sua storia o camminare tra gli uliveti in fiore, la primavera e l’autunno ti sorprenderanno.

Kos è un’isola che accoglie sempre, che cambia colore e atmosfera con le stagioni, ma che conserva intatta la sua magia. Scegli il tuo momento… e lasciati incantare.

isole-greche-mediterraneo

Domande frequenti su Kos – Per chi sogna il mare perfetto

Qual è il periodo migliore per visitare Kos?

Kos è meravigliosa da maggio a ottobre, ma se cerchi il perfetto equilibrio tra clima caldo e tranquillità, i mesi di giugno e settembre sono ideali. Il sole scalda senza essere troppo intenso, il mare è già (o ancora) piacevolmente tiepido, e le spiagge sono meno affollate.

Che tipo di spiagge ci sono a Kos?

Kos ha una varietà sorprendente: ci sono spiagge lunghe e sabbiose dove stendersi in tutta comodità, baie riparate dal vento ideali per chi ama nuotare in tranquillità, e tratti di costa più selvaggia per chi cerca angoli intimi e silenziosi. Paradise Beach e Agios Stefanos sono tra le più amate, ma ci sono anche calette segrete che ti consigliamo di scoprire.

È un’isola adatta anche a chi cerca lusso e comfort?

Assolutamente sì. Kos è perfetta per chi desidera una vacanza in resort esclusivi con spa, piscine panoramiche e servizi curati in ogni dettaglio. Le strutture 5 stelle presenti sull’isola uniscono eleganza contemporanea, accoglienza greca e location spettacolari affacciate sul mare.

Si può girare facilmente l’isola? Serve noleggiare un’auto?

Se vuoi esplorare liberamente anche i villaggi dell’entroterra o le spiagge meno conosciute, noleggiare un’auto o uno scooter è la scelta migliore. Le distanze sono brevi, le strade ben tenute, e ogni angolo dell’isola merita una deviazione. In alternativa, ci sono bus locali e taxi privati affidabili.

Quali esperienze non posso perdermi a Kos oltre al mare?

Kos non è solo spiaggia: il centro storico di Kos Town, con il castello medievale e i vicoli bianchi, è una piccola meraviglia. Puoi visitare le rovine dell’antica Asklepion, rilassarti nelle terme naturali di Embros, fare un’escursione in barca verso le isole vicine o cenare in una taverna sotto le stelle in montagna.

Dove si mangia bene a Kos?

In tantissimi posti! Dai beach bar chic ai ristorantini sul porto, fino alle taverne nascoste nei paesini dell’interno, Kos è un’isola dove si mangia con gusto e semplicità. I piatti a base di pesce fresco, formaggi locali e verdure dell’isola sono protagonisti ovunque. Non perderti il polpo alla griglia, lo tzatziki fatto in casa e un bicchiere di ouzo al tramonto.

È una meta adatta anche per coppie o viaggi romantici?

Kos è perfetta per una fuga romantica. Le sue spiagge dorate, i tramonti sul mare, le camere vista mare nei resort di charme e le cene sulla sabbia la rendono una destinazione ideale per coppie in cerca di relax e complicità. Anche per viaggi di nozze è una scelta splendida, raffinata e senza tempo.

Come si arriva a Kos dall’Italia?

Durante l’estate ci sono voli diretti dai principali aeroporti italiani. In alternativa, puoi fare scalo ad Atene e poi prendere un volo interno di circa un’ora. Se hai più tempo, puoi anche arrivare via mare dalle altre isole del Dodecaneso, per un viaggio che inizia già con il sapore dell’avventura.

Serve il passaporto per andare a Kos?

No, se sei cittadino italiano o europeo basta la carta d’identità valida per l’espatrio. Nessun visto richiesto, nessun passaggio complicato: parti e rilassati.

Come posso prenotare il mio viaggio a Kos con Ascot Viaggi?

È semplicissimo. Puoi contattarci tramite il form sul sito, chiamarci direttamente o passare nelle nostre agenzie. Siamo qui per aiutarti a costruire una vacanza su misura, in base a ciò che desideri davvero. Dalla scelta dell’hotel alle escursioni speciali, pensiamo a tutto noi.

Kos ti resta dentro… molto dopo il ritorno

C’è qualcosa di magico in un’isola che riesce a unire la leggerezza delle vacanze al mare con il fascino antico della storia greca. Qualcosa che non si dimentica. Forse è il vento caldo che ti accarezza la pelle al tramonto, o quel blu che non esiste altrove se non qui, tra le sfumature del Mar Egeo.

Forse è la semplicità di un pranzo vista mare con il pescato del giorno, o le risate sotto le stelle in una piazzetta nascosta tra i bouganville. Oppure è quella sensazione di essere finalmente nel posto giusto… dove il tempo si dilata, il cuore si alleggerisce e la mente smette di correre.

Kos non è solo una destinazione. È un respiro profondo, un ricordo che si attacca addosso, una carezza che non se ne va.
E allora, anche quando sarai tornato a casa, ti sorprenderai a pensare: “Vorrei essere lì, ancora una volta”.

Perché a Kos non si va.
A Kos si torna. Sempre.