Ogni anno, milioni di viaggiatori, appassionati, frequent flyer, operatori del settore e semplici curiosi, attendono con trepidazione il momento in cui Skytrax pubblicherà la sua classifica ufficiale delle migliori compagnie aeree del mondo.

Un appuntamento diventato ormai un punto di riferimento globale.

Fondata nel 1999 nel Regno Unito, Skytrax è un’organizzazione indipendente specializzata nell’analisi della qualità nel trasporto aereo. I suoi riconoscimenti non sono frutto di valutazioni interne, ma si basano su milioni di recensioni verificate raccolte ogni anno da passeggeri di oltre 100 nazionalità, riguardanti più di 325 vettori. È questa partecipazione diffusa e autentica che ha reso i World Airline Awards un evento credibile, influente… e molto ambito.

Vista frontale dell’aereo

La classifica non fotografa solo il lusso o l’immagine patinata delle compagnie, ma valuta parametri tangibili ed esperienziali: dalla puntualità alla pulizia, dal comfort delle cabine al servizio del personale, dalla qualità dei pasti all’efficienza in aeroporto, senza dimenticare l’intrattenimento di bordo, le lounge e l’innovazione tecnologica. Tutti elementi che, oggi più che mai, definiscono l’eccellenza nel volo.

Un trono che brilla di luce propria

Nel 2025 a brillare, ancora una volta, è Qatar Airways, incoronata per la nona volta come Miglior Compagnia Aerea del Mondo. Un record storico che conferma l’impegno costante della compagnia mediorientale nel ridefinire gli standard dell’ospitalità in volo.

Qatar Airways

La sua celebre Qsuite – una business class modulare, elegante e riservata – è spesso paragonata a una prima classe, tanto da rappresentare il sogno di ogni viaggiatore abituale. Ma per comprendere appieno il peso di questa classifica, vale la pena fare un salto indietro.

La rivoluzione del volo: dalla prima classe alla Qsuite

Fino agli anni ’70, volare era un’esperienza per pochi: elegante, raffinata, quasi aristocratica. Le cabine erano spaziose, i pasti serviti in porcellana, l’equipaggio impeccabilmente formato. Poi arrivarono il boom dei voli low-cost, l’aumento del traffico aereo e una graduale polarizzazione dei servizi.

Nel frattempo però le compagnie di fascia alta non sono rimaste a guardare. Anzi hanno dato vita a una vera e propria corsa all’eccellenza, investendo in lounge aeroportuali sempre più esclusive, chef stellati a bordo, servizi spa in volo, poltrone completamente reclinabili, cabine private e persino docce… in alta quota.

ispezione di manutenzione

Oggi le classi premium – dalla business alle nuove ultra first class – sono diventate piccoli hotel volanti: spazi privati con porte scorrevoli, luci regolabili, menù gourmet, sistemi di intrattenimento da sogno e un’attenzione personalizzata che sfiora il tailor made. È in questo contesto che la classifica Skytrax assume un significato ancora più profondo: non è solo una lista, è la mappa aggiornata dell’eccellenza globale nei cieli.

E per chi sceglie di volare non come semplice spostamento, ma come parte integrante dell’esperienza di viaggio, è una bussola insostituibile.

Qatar Airways: la perfezione tra cielo e deserto

La compagnia di bandiera del Qatar continua a imporsi come un punto di riferimento assoluto per chi cerca esperienze di viaggio senza compromessi. I premi ricevuti quest’anno parlano chiaro:

  • Miglior Business Class al Mondo (per il sesto anno consecutivo)
  • Migliore Lounge Business Class per l’iconica Al Mourjan Lounge – The Garden, all’interno dell’Aeroporto Internazionale Hamad di Doha
  • Migliore Compagnia Aerea del Medio Oriente

Qatar Airways

Certificazione Five-Star Airline, il massimo riconoscimento Skytrax per la qualità globale del servizio

Oltre alla leggendaria “Qsuite”, considerata una delle business class più innovative mai progettate, Qatar Airways ha investito in nuove tecnologie, una ristorazione curata da chef di fama internazionale e una flotta all’avanguardia, rendendo ogni volo un’esperienza di raffinata ospitalità araba.

Singapore Airlines: eleganza asiatica e perfezione nel servizio

Al secondo posto, Singapore Airlines non si accontenta: dopo il primo posto del 2023, mantiene una posizione d’onore nel 2025. E lo fa con eleganza e costanza, conquistando:

  • Miglior First Class al Mondo, con suite private che sfiorano il livello alberghiero
  • Miglior Equipaggio di Cabina, per il servizio curato e rispettoso che da decenni incanta i viaggiatori
  • Migliore Compagnia Aerea d’Asia

Singapore Airlines

Con la sua attenzione al dettaglio e l’approccio “customer centric”, Singapore Airlines si conferma il sogno di ogni passeggero. I suoi Airbus A380 offrono una quiete rara in quota, mentre i piatti creati in collaborazione con chef stellati Michelin elevano ogni pasto a bordo a un’esperienza gourmet.

Cathay Pacific: raffinatezza da Hong Kong e innovazione costante

Al terzo gradino del podio, Cathay Pacific difende con orgoglio la sua posizione. La compagnia di Hong Kong si distingue nel 2025 per:

  • Migliore Economy Class al Mondo, per il secondo anno consecutivo
  • Miglior Intrattenimento a Bordo, con un sistema avanzato e contenuti personalizzati

Cathay Pacific

Ma non solo. Il lancio delle nuove “Aria Suite” in Business Class e l’introduzione della Premium Economy potenziata dimostrano quanto Cathay stia investendo nella trasformazione dell’esperienza di volo. Da segnalare anche le collaborazioni gourmet con ristoranti stellati come Duddell’s, Louise e Yat Tung Heen, che portano in quota il meglio della cucina cantonese e francese.

Le altre stelle del cielo: Le compagnie dalla 4ª alla 10ª posizione

A completare la Top 10 Skytrax 2025 troviamo:

  • Emirates – sempre sinonimo di opulenza e innovazione, celebre per il suo ICE entertainment system e la lounge a bordo dell’A380
  • ANA (All Nippon Airways) – eccellenza giapponese, lodata per la puntualità e la qualità dei pasti
  • Turkish Airlines – eletta Migliore Compagnia Aerea in Europa, si distingue per la gastronomia a bordo e l’hub di Istanbul
  • Korean Air – design minimal e tecnologia all’avanguardia, in piena espansione
  • Air France – che sta reinventando l’esperienza di volo con una nuova cabina Business dal design sofisticato
  • Japan Airlines – perfetta combinazione tra servizio impeccabile e comfort
  • Hainan Airlines – spesso sottovalutata, eccelle per la qualità dei sedili e del servizio in cabina

Sorprese italiane: ITA Airways migliora la sua posizione

Un’ottima notizia per il nostro Paese: ITA Airways, che nel 2024 si trovava al 74º posto, guadagna nel 2025 ben 17 posizioni, piazzandosi al 57º posto.

ita airways

Un risultato incoraggiante, frutto del rinnovo della flotta, di un miglioramento nella puntualità e di un’offerta sempre più centrata sull’esperienza del passeggero.

Come viene stilata la classifica Skytrax?

La classifica World Airline Awards di Skytrax è il frutto di milioni di valutazioni indipendenti raccolte in oltre 100 Paesi. Il periodo di riferimento per l’indagine 2025 va da settembre 2024 a maggio 2025, e include giudizi su oltre 350 compagnie aeree. Nessun canone di iscrizione, nessuna influenza esterna: tutto si basa sul vissuto reale dei viaggiatori.

Business Class

  • Skytrax premia oltre 80 categorie, tra cui:
  • Migliore Business Class, First Class ed Economy
  • Miglior Catering a bordo
  • Miglior Intrattenimento
  • Compagnia più pulita
  • Compagnia più sostenibile
  • Miglior servizio al cliente

Volare alto… con stile

Se per qualcuno volare è solo un mezzo per arrivare, per altri è parte integrante dell’esperienza. E leggere questa classifica significa anche sognare: un volo in Qsuite verso Tokyo, un pasto firmato Michelin sopra le nuvole, un’accoglienza che inizia molto prima del decollo.

aereo sopra Tokyo

Queste compagnie non si limitano a portarci da un punto A a un punto B. Trasformano il viaggio in un rituale di comfort, eleganza e scoperta. E Skytrax ce lo ricorda ogni anno: esistono ancora eccellenze che volano sopra ogni aspettativa.